
Primalux
Nella seconda edizione del Catalogo la Linea Primalux si arricchisce di molti prodotti per offrire ulteriori alternative nelle scelte ortodontiche.
DOWNLOADIn ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, informiamo che i contenuti di queste pagine sono destinati esclusivamente agli operatori sanitari. Ove presente la descrizione dei prodotti ha scopo puramente informativo e non è destinata alla promozione degli stessi.
Il tuo distributore Italiano di prodotti per l’ortodonzia
ORTODONZIA CONTEMPORANEA - “Apparecchiature e tecniche a confronto”
Le apparecchiature Straight-wire sono indiscutibilmente le più utilizzate tra gli ortodontisti nel mondo.
In costante crescita l’utilizzo di allineatori trasparenti. Il clinico dunque ha diverse opzioni di trattamento da proporre al paziente e non è sempre facile evitare di commettere errori di programmazione.
Oggi più che mai risulta indispensabile conoscere in modo approfondito le indicazioni e i limiti dei presidi ortodontici utilizzati al di fuori delle spinte che il mercato globale opera.
I sistemi auto-leganti sono stati presentati come una metodica molto performante che permette di ottenere risultati eccezionali in tempi rapidi ed evitando le estrazioni, tale argomentazione può risultare forviante soprattutto per i giovani colleghi.
Le tecniche self-ligating con le diverse caratteristiche rappresentano sicuramente uno strumento clinicamente valido al servizio dell’ortodonzia moderna, che però richiede una adeguata conoscenza non prescindendo mai da una accurata diagnosi e valutazione del caso.
L’obiettivo del corso è di dare all’ortodontista delle “linee guida” per utilizzare al meglio le varie apparecchiature Straight-wire ed anche di fornire una panoramica generale sull’utilizzo degli allineatori trasparenti che indubbiamente rappresentano la prima opzione di trattamento in determinate situazioni.
Il corso avrà un'impostazione molto “Clinica”, con presentazione di casi documentati nelle varie fasi del trattamento per permettere al partecipante di visualizzare in modo esaustivo tutte le tematiche affrontate con un ampio spazio dedicato all’impostazione del piano di trattamento.
IL PROGRAMMA - Orario 9 ÷ 18
Ore 9.00 Panoramica e caratteristiche delle principali apparecchiature Straight-wire
L’importanza della prescrizione e la “Versatilità”. Vantaggi e Svantaggi
Ore 11.00 Coffee break
Ore 11.30 La diagnosi ortodontica come guida per la proposta terapeutica migliore
L’utilizzo dello scanner e le opportunità del digitale
Ore 13.00 Lunch
Ore 14.00 Presentazione di casi clinici estrattivi e non estrattivi “Discussione”
Ore 15.45 Coffee break
Ore 16.15 Allineatori dal caso semplice a quello “complesso” consigli e strategie cliniche per ottenere risultati predicibili
Ore 17.00 “Discutiamo i vostri casi?” 1 ora per valutare insieme i vostri casi
MODALITA' DI ISCRIZIONE:
Quota di Iscrizione € 244 (€ 200 + Iva)
Compresi nel prezzo Coffee Break e Lunch
Per ulteriori informazioni, scarica la Brochure del Corso di Milano - 25 novembre 2023