x
x

In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, informiamo che i contenuti di queste pagine sono destinati esclusivamente agli operatori sanitari. Ove presente la descrizione dei prodotti ha scopo puramente informativo e non è destinata alla promozione degli stessi.

Il tuo distributore Italiano di prodotti per l’ortodonzia

TORINO - 3 NOVEMBRE 2023

HOME/Corsi/TORINO - 3 NOVEMBRE 2023

RIABILITAZIONI ESTETICHE ORTODONTICO-RESTAURATIVE INTEGRATE: PROCEDURE DIGITALI E ANALOGICHE                                                        

La moderna odontoiatria si avvale sempre più di procedure riabilitative integrate, premessa oggi indispensabile sia nei casi semplici, sia soprattutto nelle situazioni complesse. Grazie alla interdisciplinarietà del trattamento, il paziente può ottenere risultati altrimenti non raggiungibili dalle singole procedure tradizionali: i componenti del Team devono condividere obiettivi comuni ed essere consapevoli delle possibilità, dei limiti e delle necessità reciproche.

Scopo di questa giornata è condividere il know-how di 3 esperti relatori che illustreranno lo Stato dell’Arte nelle riabilitazioni ortodontiche e restaurative, partendo da casi semplici fino a quelli più complessi.

L’Ortodontista avrà la responsabilità di definire Posizione e Volumi, mentre il Restauratore definirà la Forma finale con procedure adesive minimamente invasive.

Ma quando deve iniziare il Conservatore? E quando è invece compito dell’Ortodontista fare la prima mossa?

Le nuove tecnologie digitali (scansione intraorale, Set-up ortodontico digitale, CBCT e Digital Smile Design) possono facilitare la progettazione tridimensionale dei trattamenti interdisciplinari. La previsualizzazione digitale (DSD) è di ausilio nella fase iniziale di impostazione del piano di cura e fornisce elementi utili nella fase finale restaurativa guidando ceratura e mock-up con definizione delle forme finali in base a valutazioni estetiche e funzionali. Seguirà quindi la fase restaurativa finale che potrà essere completata con restauri diretti stratificati, injection tecnique, faccette, maryland monoaletta.

 

IL PROGRAMMA - Orario 8.30 ÷ 17.00

  • La pianificazione del caso multidisciplinare – procedure analogiche e digitali
  • Set-up ortodontico, DSD (Digital Smile Design), pre-visualizzazione digitale
  • I movimenti ortodontici: come e quando eseguirli
  • Il rapporto tra ortodontista e restauratore: come ottimizzare il flusso di lavoro
  • Criteri di scelta nel tipo di apparecchiatura: vestibolare (Genius System e altre sistematiche), linguale o allineatori
  • Nuovi ausili ortodontici per movimenti complessi: quando e come usarli
  • La finalizzazione restaurativa: criteri di scelta
  • Soluzioni restaurative adesive integrate a procedure orto:

    - Tecniche dirette in composito stratificato

    - Injection molding technique

    - Maryland monoaletta (RBFPD resin bonded fixed partial dentures)

    - Ceramic laminate veneers

 

MODALITA' DI ISCRIZIONE:

Quota di Iscrizione € 366 (€ 300 + Iva)

Compresi nel prezzo Coffee Break e Lunch

 

Per ulteriori informazioni, scarica la Brochure del Corso - Torino - 3 novembre 2023

Info Corso

  • 03/11/2023   08:30/17:00
  • TORINO

Relatori

  • ..
    Dr. Marco VENEZIANI
  • ..
    Dr. Andrea SCARPA
  • ..
    Dr. Fabio FEDERICI CANOVA

Iscriviti















    Scarica i nostri
    cataloghi