Primalux
Nella seconda edizione del Catalogo la Linea Primalux si arricchisce di molti prodotti per offrire ulteriori alternative nelle scelte ortodontiche.
DOWNLOADIn ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, informiamo che i contenuti di queste pagine sono destinati esclusivamente agli operatori sanitari. Ove presente la descrizione dei prodotti ha scopo puramente informativo e non è destinata alla promozione degli stessi.
Il tuo distributore Italiano di prodotti per l’ortodonzia
D-bar è un dispositivo ortodontico ad adesione diretta per fornire una soluzione di trattamento delle II Classi di dentatura primaria, permanente o mista.
D-bar è progettato per ottimizzare la relazione molare minimizzando la sovra estrusione canina, con un design altamente estetico per un migliore comfort e tempi di trattamento ridotti.
D-bar ha un design universale per il lato destro e sinistro.
D-bar è formato da due componenti tra di loro separati, che devono essere assemblati dall’odontoiatra al momento del posizionamento o attraverso una procedura di indirect bonding.
QUANDO SI UTILIZZA
D-bar è un dispositivo che offre una soluzione rapida ed efficace per le malocclusioni di II Classe, in pazienti con dentatura primaria, permanente o mista. Preferibilmente utilizzato all’inizio del trattamento per la distalizzazione dei molari e dei premolari.
D-bar può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri dispositivi disponibili in commercio quali allineatori, attacchi o altri dispositivi di ortodonzia fissa.
Posizionato sull’arcata inferiore, D-bar aiuta anche nel trattamento delle III Classi.
VANTAGGI
Controllo dei movimenti del blocco canino-molare - Per una maggiore efficacia del trattamento, il sistema di interconnessione è stato progettato in maniera da creare un sistema di vincoli che minimizzano i movimenti del canino indipendenti da quelli del molare e quei movimenti interarcata indesiderati.
Elevata efficacia - La particolare posizione del gancio, sul lato mesiale del canino incrementa l’efficacia del dispositivo aumentando le forze orizzontali rispetto a quelle verticali di estrusione.
Facile posizionamento - Le linee di posizionamento mesio-distale e occluso-gengivale del supporto molare ne facilitano il corretto posizionamento sul dente.
Riduzione dei tempi di trattamento - L’utilizzo di D-bar promuove il miglioramento della relazione molare rendendo più rapide le successive fasi del trattamento ortodontico.
Elevato comfort - Il design arrotondato ed il basso profilo aumentano il comfort e la collaborazione del paziente nel corso del trattamento
CARATTERISTICHE
D-bar è universale, ed è composto da due componenti, un supporto molare ed una barra, forniti non assemblati.
In caso di necessità, è possibile sostituire facilmente solo la barra o, se le condizioni cliniche lo richiedono, cambiarne la misura in corso di terapia. Questa caratteristica rende flessibile l’utilizzo di D-bar, riducendo e semplificando l’inventario della clinica.
D-bar può essere anche integrato nel work-flow digitale e applicato con la procedura di indirect bonding; l’utilizzo di due componenti separati infatti, rende possibile l’integrazione del dispositivo in mascherine o Jig di trasferimento.
D-bar è realizzato integralmente con tecnologia MIM in acciaio 17-4. La basetta ritentiva è realizzata con un sistema laser ad alta frequenza, per un’elevata resistenza al distacco. È possibile adoperare qualsiasi adesivo ortodontico in commercio.
D-bar è disponibile in dodici misure, dalla misura 16 alla 27, con incrementi di un millimetro. L’identificazione della misura è facile ed immediata grazie alla marcatura laser.
COME SI UTILIZZA
Una volta selezionata, con l’ausilio del misurino, la misura della D-bar più adatta, incollare il supporto molare sul molare superiore (o se del caso sul premolare).
Inserire la barra nel supporto molare fino a completa scomparsa dell’estremità tonda, quindi procedere ad incollare l’altra estremità sul canino (o se del caso sul premolare). Sul
molare o premolare inferiore incollare un ausiliario (tubo o bottone linguale) e con un elastico intra-orale connettere il gancio del lato mesiale della barra all’ausiliario.
È possibile rimuovere D-bar dopo che la Classe II è stata risolta.
Si raccomanda di consultare sempre le istruzioni accluse al prodotto.
Descrizione | Cod. | Prezzo |
---|---|---|
D-bar misura 16 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB16 | * |
D-bar misura 17 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB17 | * |
D-bar misura 18 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB18 | * |
D-bar misura 19 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB19 | * |
D-bar misura 20 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB20 | * |
D-bar misura 21 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB21 | * |
D-bar misura 22 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB22 | * |
D-bar misura 23 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB23 | * |
D-bar misura 24 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB24 | * |
D-bar misura 25 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB25 | * |
D-bar misura 26 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB26 | * |
D-bar misura 27 (2 pz+2 supporti+1 misurino) | B30-DB27 | * |
D-bar supporto molare (2 supporti+1 misurino) | B30-DB T | * |
D-bar SET (12x2 barre-24 supporti-24misurini) | B30-DB K | * |
Tel. 011 773 2551 |
Email: ordini@primalux.it |
Vendita e informazioni riservate solo ai professionisti del settore |